CADUTA DEI CAPELLI: ecco cosa fare!
- Autore: Riccioli e Stile
- •
- 18 set, 2023

Perché mi cadono così tanti capelli?
Prima di affrontare un problema, è sempre meglio analizzarne le cause. Dunque, perché i capelli cadono? Devi sapere che il capello ha un suo ciclo vitale – della durata che va dai 2 ai 7 anni – e che questo è suddiviso in tre fasi: crescita, riposo e caduta. Dunque, è normale che, prima o poi, il capello arrivi all’ultima fase e decida di abbandonare per sempre la nostra testa, ma perché al suo posto ce n’è già uno nuovo che sta per sbocciare. Ciò che non è normale e sano, però, è quando la caduta risulta eccessiva e, quindi, ci ritroviamo con la spazzola così piena di capelli che ci si potrebbe fare una parrucca. In questo caso, i motivi possono essere diversi, alcuni tranquillamente risolvibili da sé ed altri, invece, legati a problematiche più gravi – come disfunzioni tiroidee, infezioni al cuoio capelluto, alopecia e via discorrendo – che richiedono il parere di un esperto. A parte questo, le cause possono riguardare anche altri fattori, come la genetica , lo stile di vita (possono influire, ad esempio, le carenze nutrizionali ed il fumo), lo stress , le variazioni ormonali e, ovviamente, la cura stessa del capello (numero di lavaggi, tipologia di prodotti e trattamenti, ecc.). Non dimentichiamoci, poi, del famigerato cambio di stagione : è risaputo che con l’arrivo della primavera e dell’autunno, i capelli tendono a cadere di più. Come puoi capire, la vita del capello rispecchia la vita della persona: per migliorare la prima, devi agire sulla seconda. Come? Continua a leggere e lo scoprirai.

- Mantieni un’ alimentazione corretta : il nostro corpo è un tempio e i nostri capelli sono i suoi guardiani, perciò nutrili come si deve! Evita i cibi spazzatura o quelli eccessivamente infiammanti e prediligi alimenti che contengano zinco, ferro, vitamina B12, grassi Omega6 e biotina, perché aiutano a rinforzare ed ossigenare capello e cuoio capelluto, e favoriscono la produzione di cheratina. Quali sono questi cibi magici? Frutta e verdura, uova, latticini e frutta secca, ad esempio;
- Evita lo stress : lo sappiamo che non è facile e che le fonti di stress sono sempre dietro l’angolo, ma bisogna provarci. Una soluzione potrebbe essere trasferirsi su un eremo in montagna o su un’isola caraibica, però, se ti risulta impossibile, puoi sempre provare ad allontanare la frustrazione mentale con la meditazione o lo yoga. Tentar non nuoce, i nervosismi invece sì;
- Coccola la tua chioma riccioluta : ebbene sì, anche i capelli soffrono lo stress. Cosa si può fare a riguardo? Dei bei massaggi alla cute, ad esempio, oppure degli impacchi al rosmarino o alla menta piperita. Cosa non si dovrebbe fare? Acconciature troppo strette e tirate. In più, evita le fonti di calore estremo come quella di phon e piastre;
- Utilizza fiale anticaduta e integratori : un altro consiglio è quello di ricorrere a prodotti mirati, come fiale da applicare direttamente sul capello e sul cuoio capelluto o integratori naturali. Non solo impediranno la caduta, ma stimoleranno anche la crescita dei capelli. Quindi, vai dal tuo farmacista o erborista di fiducia e fatti raccomandare i migliori prodotti sul commercio.
- Affidati ai nostri trattamenti OxyStation : l’ultimo consiglio – ma non meno importante – è quello di sfruttare l’ossigeno per ridare vita alla tua chioma, perché questo può fare magie per i tuoi ricci, soprattutto a seguito delle vacanze o in vista del cambio di stagione.


Condividi

